|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Carleni Francesco |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Il lungo tacer di Vostra Signoria fa che meco incomincia |
Contenuto e note |
Angelo Grillo sollecita Francesco Carleni a scrivergli, dato che il suo lungo silenzio epistolare gli fa temere non che la sua amicizia possa essersi raffreddata, bensì che egli non stia godendo di buona salute. Lo informa poi di avere ricevuto visita di certo pittore, che gli ha consegnato un ritratto, della cui assai scarsa qualità si prende gioco chiamandolo "Arciapelle". [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; in Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, è collocata nella sezione relativa agli anni 1594-1598]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Desidera saper lo stato suo nella prima parte, nella seconda si ride di certo Pittore."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 841, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|