|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Manso Vittorino |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Albaro (S. Giuliano) |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Le galee non vengono mai da Napoli a Genova, che |
Contenuto e note |
Angelo Grillo informa Vittorino Manso, abate di S. Severino [di Napoli], dell'arrivo a Genova, da Napoli, del nuovo abate [di S. Giuliano di Albaro]. Lo informa anche di aver consegnato, come richiestogli, quattro copie di una sua opera a don Lorenzo da Messina, che è in partenza per Reggio [nell'Emilia]. Ne domanda una copia anche per sé, chiedendogli scherzosamente se sarà l'unico a restar privo della sua "Armonia theologica" [Vittorino Manso, ‘Harmonia theologica patrum et scholasticorum’, Napoli, Carlino e Pace, 1594]. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; in Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, è collocata nella sezione relativa agli anni 1594-1598]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Dà conto dell'arrivo d'un Abbate, e d'aver consignati secondo l'ordine impostogli, certi libri, e ne chiede copia."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 835, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|