|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Giannettino |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Albaro (S. Giuliano) |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Ho temuto, perché ho amato. Non se ne doglia dunque |
Contenuto e note |
Angelo Grillo chiarisce al [cugino] Giannettino Spinola di essersi risentito [per il suo silenzio epistolare?] a causa del grande affetto che nutre nei suoi confronti. Si rallegra del "felice arrivo" di suo fratello [il futuro cardinale Orazio Spinola]: certamente, come partì "pieno di meriti", sarà tornato "colmo di soddisfattioni". [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; in Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, è collocata tra le corrispondenze relative al periodo 1594-1598; dunque, poiché proveniente da Albaro, deve forse essere fatta risalire agli anni 1594 o 1595]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Rende la ragione dell'essersi seco risentito, e si rallegra del ritorno del fratello del Signor Giannettino."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 835, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|