|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Stella Lattanzio |
Data |
1594 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Brescia |
Incipit |
Potrebbe pur la fortuna contentarsi d'havermi tolto ha già tanti |
Contenuto e note |
Angelo Grillo si rammarica con don Lattanzio Stella per lo smarrimento di alcune lettere che il suo interlocutore deve avergli scritto, prima di una, datata 15 marzo, che invece gli è pervenuta. Gli conferma il proprio affetto, certo non scemato dalla lontananza né dall'avere egli "asceso a' mezzani gradi della religione" [allusione che implica la presente missiva vergata dopo almeno la promozione di Grillo al grado di priore, dunque non prima della primavera 1594]. Si augura quindi di riprendere, con lo Stella, una costante corrispondenza epistolare. Per altro, data la perdita di quelle lettere, solo di recente, e cioè dalla passata quaresima, ha saputo che don Lattanzio non si trova a Roma, come invece egli credeva: lo pensava sul Quirinale a "contemplar Roma sorgente da le antiche sue ruine", e aveva immaginato più volte di 'raggiungerlo' con lettere o poesie, per unirsi a lui nel contemplare "le reliquie delle terme di Costantinopoli", "il desolato tempio di Quirino", e le memorie di Prassitele e Fidia. Fortuna che gli abbia mandato saluti per il tramite del loro confratello Giovanni Maria [da Brescia], sicché a quei brevi saluti è seguita la cordialissima ultima missiva di don Lattanzio, i cui familiari, infine, Grillo chiede di salutare. [La lettera compare a stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; in Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, risulta compresa nella sezione relativa agli anni 1578-1594 e, dunque, anche in virtù dell'allusione sopra segnalata, proprio al 1594 sembra poter essere fatta risalire]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Si rammarica di non aver ricevute alcune sue lettere, e lo certifica della conservazione dell'amor suo, e lodalo di cortesia."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 827, Misto |
Compilatore |
Carminati Clizia - Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|