|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Zaniboni Basilio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Brescia |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
L'inclusa di gratia al Signor Tasso, et quanto prima. Intendo |
Contenuto e note |
Angelo Grillo chiede a Basilio [Zaniboni] di fare avere una sua lettera a Torquato Tasso e di tenergli lontano un certo "importuno quistionatore", che definisce chiamandolo "nuovo Libanio", poiché teme che questi possa influenzare negativamente il Tasso. Chiede perciò di far intervenire il "signor priore [Agostino Mosti]". [La lettera, edita anche in Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, II, Torino, Loescher, 1895, p. 405, n. 454, compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602, e risale al periodo 1584-1585]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Raccomandando una lettera, gli dice, che non lasci visitare il Tasso da un certo importuno quistionatore, e che 'l negozio della libertà è ben incaminato."].
|
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 822, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|