|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Aruntio (Aronzi) Pietro, don |
Data |
1602 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Se gli acquisti del Cielo si potessero chiamar perdite |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a don Pietro Aronzi per consolarlo della morte di don Antonio [Tedeschi] di Piacenza. Grillo scrive che la morte di don Antonio è una grande perdita per la loro congregazione [cassinese], ma stima che il passaggio alla vita immortale sia invece un gran guadagno. Con questo pensiero Grillo si è consolato e lo propone a don Pietro che sente la medesima piaga. [Trovandosi la lettera nel IV libro dell'edizione Venezia, Ciotti, 1604, essa si colloca tra gli anni 1601 e 1604: in quel periodo Grillo si trova a Milano da febbraio fino al giorno di Pasqua del 1602]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Consola il P. Don Pietro con quella ragione, c'ha consolato se stesso."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 47, Consolazione |
Compilatore |
Carlini Serena |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|