|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
de Franchi Cesare |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
San Giuliano [d'Albaro, Genova] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Benchè i rimedi, che Vostra Signoria si fa, mi privino |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Cesare de Franchi per consolarlo della sua situazione di salute, dicendogli di mitigare la noia in previsione di una futura libertà dovuta alla guarigione. Grillo inoltre chiede al suo amico di spedirgli delle copie delle sue 'Lagrime' [Angelo Grillo, 'Lagrime del penitente ad imitatione de' sette salmi penitentiali di Davide, Bergamo, Comin Ventura, 1593], in quanto in molti le chiedono importunamente. [La data si può ipotizzare non molto successiva alla data di pubblicazione delle 'Lagrime']. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Dice, che temperi la presente noia con la speranza della futura sanità."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 33, Consolazione |
Compilatore |
Carlini Serena |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|