Mittente Grillo Angelo Destinatario Spinola Alessandro
Data Tipo data assente
Luogo di partenza Genova Luogo di arrivo Napoli
Incipit Che cosa è questa vita, fuor che un breve, et
Contenuto e note Angelo Grillo scrive ad Alessandro Spinola [suo cugino] riguardo la morte della madre di questi [Niccolosia Spinola]. Grillo inizia la lettera con una metafora, la vita è come un breve e nuvoloso giorno d'inverno, a molti interrotto al mattino ad altri a mezzogiorno, pochi ne vedono la sera, ma la madre di Alessandro è morta vicino alle ultime ore, con la stessa purezza e innocenza di vita che aveva nelle prime. [Alessandro Spinola è cugino di Angelo Grillo, sua madre stando alla genealogia era Niccolosia (Nicoletta) Spinola; trovandosi la lettera nel primo libro dell'edizione Venezia, Ciotti, 1604 possiamo evincere che sia stata scritta tra il 1578 e il 1594; Genova risulta residenza monastica di Grillo tra il 1586/7 e il 1593, quindi la lettera è collocabile in questo periodo]. [Pubblicata anche in Bartolomeo Zucchi, 'L'idea del segretario', vol. IV, Venezia, Dusinelli, 1614, p. 148]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Dà animo allo Spinola a sofferire con fortezza la morte della madre."]
Fonte o bibliografia Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 29, Consolazione
Compilatore Carlini Serena
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati