|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Menini Ottavio |
Destinatario |
[Passeri Aldobrandini] Cinzio, cardinale di S. Giorgio |
Data |
1/5/1602 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
San Vito [al Tagliamento] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Sono a Vostra Signoria Illustrissima troppo ben note le virtuose |
Contenuto e note |
Ottavio Menini dedica al cardinale Cinzio [Passeri] Aldobrandini la princeps delle 'Lettere' di Angelo Grillo [Venezia, Ciotti, 1602]. Racconta di aver insistito, con alcuni altri gentiluomini, nel tentativo di persuadere il Grillo a pubblicare le proprie lettere, mentre egli si trovava in S. Giorgio Maggiore (Venezia) prima di raggiungere Parma. Poiché la raccolta era già pronta, questi non poté esimersi dall'acconsentire. Menini fu incaricato della curatela, ragion per cui si riserva il diritto di dedicare il volume a chi preferisce. Menini invia, inoltre, al Cardinale Aldobrandini una sua breve Ode ('Ad Cynthium Aldobrandinum Cardinalem amplissimum' che così comincia: "Clemens ille maximi magnus Nepos"). Nel congedo il Menini cita lo zio dell'Aldobrandini, ovvero Ippolito Aldobrandini [eletto pontefice, con il nome di Clemente VIII, il 30 gennaio 1592]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602, c. a2 |
Compilatore |
Belotti Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|