|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Negrone Antonio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Lucca |
Incipit |
I miei versi tanto trovan lettori, e lodatori, quanto son |
Contenuto e note |
Angelo Grillo si rivolge a don Antonio Negrone e gli si professa grato per l'opera di diffusione della sua nomea letteraria che questi va facendo a Lucca. Accenna a un invito che ha ricevuto di recarsi in quella città, sembrando intenzionato a raccoglierlo in tempi brevi. [La lettera compare solo nell'edizione 1602 (Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1602) e sue ristampe; non fu riproposta in quelle successive, nemmeno in quella definitiva del 1616 (Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1616); apparve però anche in Bartolomeo Zucchi, 'L'idea del segretario', II, Venezia, Dusinelli, 1614, p. 258]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602, p. 140 |
Compilatore |
Belotti Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|