|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Petracci Pietro |
Destinatario |
Barozzi Iacopo |
Data |
1/4/1608 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Dee la novella servitù, c'ho contratta con Vostra Signoria Clarissima |
Contenuto e note |
Pietro Petracci dedica a Iacopo Barozzi (Barocci) la ristampa delle 'Lettere del reverendissimo padre don Angelo Grillo' da lui curate [Venezia, Giunti, Ciotti e compagni, 1608]. Oltre a lodare il dedicatario, specie per la sua eloquenza ed erudizione, ne ricorda i molti illustri antenati: il "generale di mare" Andrea Barozzi; Benedetto Barozzi, "eletto a più di quaranta nobilissimi governi"; monsignor Francesco, vescovo di Treviso; monsignor Giovanni, dapprima vescovo di Bergamo, poi patriarca di Venezia; Luigi Barozzi, membro del Consiglio dei Dieci; Pietro Barozzi, vescovo di Padova; Francesco Barozzi, "glorioso in tutte le arti liberali"; e un [non più esplicitamente indicato] fratello del dedicatario, fattosi monaco della congegazione camaldolese. Torna poi a lodare Iacopo Barozzi per la vasta dottrina, specie nel campo della patristica, e per la celebre sua biblioteca, ricca di manoscritti inediti di Giovanni Grisostomo, Basilio, Giovanni Nazanzieno e molti altri ancora. [La lettera funge da dedicatoria sia dell'edizione del 1608, sia del primo volume dell'edizione del 1612 in due tomi, che in effetti si configura come nuova emissione del precedente]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Venezia, Giunti, Ciotti e Compagni, 1612, c. a2 |
Compilatore |
Belotti Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|