|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
di Poggio (Poggi) Giuseppe |
Data |
1598 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Lucca |
Incipit |
Mi scrive Don Lorenzo, che Vostra Signoria resta molto afflitta |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive una consolatoria al nobile lucchese Giuseppe di Poggio (Poggi), dopo aver appreso dal [prete lucchese] Lorenzo [Fabri] della morte di sua moglie Antonia. Lo informa anche che a breve partirà per Venezia. [Come si può dedurre dall'unica edizione parzialmente ordinata della corrispondenza di Grillo (Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604), la missiva è databile tra il 1594 e il 1598; sulla scorta di Elio Durante - Anna Martellotti, 'Angelo Grillo o.s.b. alias Livio Celiano poeta per musica del secolo decimosesto', Firenze, Spes, 1989, p. 176, può essere datata tra l'aprile e il maggio 1598]. [Argomento soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Compatisce a' suoi travagli, per esser restato privo della Consorte."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 12, Condoglienza |
Compilatore |
Belotti Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|