|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Giulia, sua cugina |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
San Benedetto Po |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Inestimabil mestitia all'animo mi ha apportato la morte del Signor Giovachino Spinola |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Giulia Spinola, sua cugina, porgendo le proprie condoglianze per la morte di Gioacchino, suo marito. Grillo mostra un affetto sincero verso Giulia, consapevole del fatto che tale perdita reca in lei un dolore difficile da sopportare, maggiore di quello che può provare chiunque altro. Spera che la cugina possa trovare la quiete e che il defunto riesca a raccogliere i frutti della benedizione grazie alle opere terrene. [La consolatoria compare a stampa solo a partire dal 1608 (Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Giunti, Ciotti e Compagni, 1608) e non nelle precedenti edizioni delle 'Lettere' di Grillo]. [Argomento soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Con vari argomenti si conduole della medesima perdita."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 6, Condoglienza |
Compilatore |
Belotti Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|