|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Nicolò, suo zio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
San Benedetto Po |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Consolator troppo ardito mi dimostrerei io con Vostra Signoria se |
Contenuto e note |
Angelo Grillo porge a Nicolò Spinola, suo zio, le proprie condoglianze per la morte di Gioacchino Spinola. Tale perdita ha colpito entrambi, ma non saranno parole d'uomo a portarvi conforto, bensì la luce della "divina filosofia", che è quel chiaro lume che conduce dallo scoramento alla sopportazione delle disgrazie. [La missiva compare a stampa solo a partire dal 1608 (Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Giunti, Ciotti e Compagni, 1608) e non nelle precedenti edizioni delle 'Lettere' di Grillo]. [Argomento soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Lodando lo Spinola passa seco la medesima Condoglienza."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 5, Condoglienza |
Compilatore |
Belotti Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|