|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Battista Giuseppe |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
9/7/1649 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Significo a Vostra Signoria che sono in Napoli |
Contenuto e note |
Battista torna a Napoli e afferma di aver ricevuto da [Flavio] Ventriglia la lettera di Aprosio; si dichiara insoddisfatto della ristampa napoletana dei suoi epigrammi ['Epigrammatum centuriae tres', Napoli, Beltrano, 1648]; per tale motivo ha deciso di fare stampare le sue "Poesie Italiane" ['Poesie meliche'] a Venezia; riferisce che [Scipione] Errico ha la vista logorata e invia un componimento in latino per la 'Talpa plagiaria' dell'Aprosio [opera rimasta inedita e conservata nel ms. E II 32 della Biblioteca Universitaria di Genova]. |
Fonte o bibliografia |
Gino Rizzo, Lettere di Giuseppe Battista al padre Angelico Aprosio, "Studi secenteschi", XXXVIII, 1997, pp. 267-318, pp. 280-281. |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|