|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Battista Giuseppe |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
13/8/1647 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
La disiderata lettera di Vostra Signoria Illustre e Reverendissima mi truova in Pozzuoli |
Contenuto e note |
La missiva dell'Aprosio a cui si risponde giunge a Battista mentre si trova a Pozzuoli, ricovero estivo distante dagli "strepiti della rivoluzione" [l'insurrezione antispagnola capeggiata da Masaniello] e dagli impegni accademici [Accademia degli Oziosi]. Battista ringrazia l'Aprosio per averlo onorato sul frontespizio del suo "elaboratissimo libro" e spera di vederlo al più presto a Napoli, informandolo dell'imminente ristampa dei suoi "Epigrammi" [Napoli, Beltrano, 1648], entro cui Battista promette di imprimere il nome di Aprosio. |
Fonte o bibliografia |
Gino Rizzo, Lettere di Giuseppe Battista al padre Angelico Aprosio, "Studi secenteschi", XXXVIII, 1997, pp. 267-318, p. 279. |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|