|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Calvi Donato |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
26/4/1676 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Le gratie di Vostra Signoria Illustrissima, accompagnate |
Contenuto e note |
[Autografa] Donato Calvi ringrazia Antonio Magliabechi per il dono di "preziosi libretti", che lo rende ancor più obbligato nei suoi confronti, e delle novità editoriali di cui lo tiene informato. Annuncia che è stata decisa la ristampa del suo ‘Proprinomio Evangelico, [ovvero evangeliche resolutioni nelle quali con il fondamento delle Divine Scritture, Santi Padri, sagri espositori e istorici, chiaramente si mostra chi fossero alcuni personaggi e altre celebri singolarità delle quali ne’ Sagri Vangeli si fa menzione senza espressione del nome o qualità loro, Milano, Vigone, 1674] in una nuova edizione accresciuta che spedirà al corrispondente. Non ha ancora avuto tra le mani l'ultimo volume degli ['Acta sanctorum aprilis, tomus I, Antverpiae, Apud Michaelem Cnobarum, 1675], curata dai padri [gesuiti Godefroid] Henschen e [Daniel] Papebroch, con i quali Calvi ha collaborato, inviando notizie sui santi bergamaschi. Non ha letto nemmeno il libro di padre Brunone [Neusser, 'Prodromus velitaris adversus Henricum de Noris', Maguntiae, Sumptibus Joannis Petri Zubrodt, 1676, opera pseudonima del gesuita Onorato Fabbri], scritta contro [Enrico] Noris che è certo saprà rispondere anche a questo censore. Porge gli ossequi di [Niccolò] Biffi, costretto, per indisposizione, a interrompere il lavoro intorno al suo commentario ['In Claudii Claudiani libros De raptu Proserpinae commentaria', Mediolani, Ex Typographia Ludovici Montiae, 1684]. |
Fonte o bibliografia |
Marco Bernuzzi, 'Trovandomi in finibus terrae. Lettere inedite di Donato Calvi ad Antonio Magliabechi', in 'Testimoni dell'ingegno. Reti epistolari e libri di lettere nel Cinquecento e nel Seicento', a cura di Clizia Carminati, Sarnico, Edizioni di Archilet, 2019, pp. 471-473 |
Compilatore |
Bernuzzi Marco - Poli Michele |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|