|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Calvi Donato |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
17/12/1675 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Sono secoli che non ho riverito Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
[Autografa] Riprendendo la corrispondenza dopo mesi d' interruzione, Calvi porge a Magliabechi gli auguri per vicino Natale e per capodanno. Dichiara di aver ricevuto tramite padre [Giovanni Francesco] Benvenuti, priore [bergamasco del convento di S. Iacopo tra i Fossi a Firenze] gli aggiornamenti sul duello letterario fra padre [Francisco] Macedo e padre [Enrico] Noris [l'allusione è alla 'Relazione del successo del duello litterario del padre Macedo in Bologna', comparso senza indicazioni tipografiche a firma di Juan de Avendaño] giudicando che Macedo, o chi ha scritto per lui, ha "trascenduto i termini di religiosa modestia". Chiede al corrispondente di informarlo sugli eventuali sviluppi della controversia. Informa che il cavaliere [Giulio Cesare] Beaziano, "nobile di Giustinopoli" [Capodistria] gli fa premura per la raccolta di notizie sulle famiglie bergamasche, destinate a una vasta compilazione araldico-nobiliare della Repubblica di Venezia cui il cavaliere sta attendendo ['L'araldo veneto', Venezia, Pezzana, 1680]. Pensa di pubblicare per Pasqua il terzo [e ultimo] volume della sua 'Effemeride [sagro profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua Diocese e territorio', voll. I e II, Milano, Vigone, 1676; vol. III, Milano, Vigone 1677] e di aver concluso l'opera su Maria Vergine ['Diario istorico di Maria Vergine', rimasto inedito]. Attende da Magliabechi notizie e lumi che lo ricreino dalle "miserie letterarie" in cui versa [Bergamo]. |
Fonte o bibliografia |
Marco Bernuzzi, 'Trovandomi in finibus terrae. Lettere inedite di Donato Calvi ad Antonio Magliabechi', in 'Testimoni dell'ingegno. Reti epistolari e libri di lettere nel Cinquecento e nel Seicento', a cura di Clizia Carminati, Sarnico, Edizioni di Archilet, 2019, pp. 468-469 |
Compilatore |
Bernuzzi Marco - Poli Michele |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|