|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tolomei Claudio |
Destinatario |
Rioni Filiberto |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Pur non restate di darmi de le ciance: già tre volte mi sete fuggito tra le mani con nuove scuse |
Contenuto e note |
Tolomei rimprovera in maniera aspra un corrispondente che evidentemente non ha mantenuto quanto promesso. Stanco degli "ingannuzzi" Tolomei considera la loro amicizia oramai compromessa e affida a un congedo insolitamente brusco ("A Dio") l'espressione del suo sdegno. |
Fonte o bibliografia |
Claudio, Tolomei, De le lettere di messer Claudio Tolomei libri sette con una breve dichiarazione in fine di tutto l’ordin de l’ortografia di questa opera, Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1547, c. 39v |
Compilatore |
Carlessi Mario |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|