|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tolomei Claudio |
Destinatario |
[d'Avalos] [Alfonso] |
Data |
30/5/1532 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ero risoluto Escellentissimo Signore di non vi dar più fastidio per conto di quella materia |
Contenuto e note |
Il Tolomei era creditore di un certo capitano Ermosiglia di duecento scudi. Questo capitano, riconosciuto debitore per ordine del capitano Mendes, dopo il decesso di quest'ultimo sostiene di aver pagato i duecento scudi, ma "ad uno altro". Il Tolomei chiede dunque "giustizia" al marchese del Vasto [Alfonso d'Avalos], qualora questi, condividendo le ragioni della causa, voglia aggiungere al suo "buon volere un caldo favor d'opere". |
Fonte o bibliografia |
Claudio, Tolomei, De le lettere di messer Claudio Tolomei libri sette con una breve dichiarazione in fine di tutto l’ordin de l’ortografia di questa opera, Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1547, c. 36r |
Compilatore |
Carlessi Mario |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|