|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tolomei Claudio |
Destinatario |
Aretino Pietro |
Data |
1541 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Da poi che 'l Priscianese mi salutò per parte vostra così amorevolmente |
Contenuto e note |
Claudio Tolomei scrive a Pietro Aretino dopo che [Francesco] Priscianese lo ha salutato da parte dell'amico. I due, legati da un "così stretto nodo d'amicizia", è molto che non si vedono né scrivono e la presente serve dunque a rompere "questo silenzio sì longamente stato fra noi". [A questa lettera rispose l'Aretino e a sua volta il Tolomei: la nuova risposta del Tolomei è datata 8 aprile 1541 (incipit "Se l'havermi salutato il Priscianese già per parte vostra"), perciò questa lettera è sicuramente anteriore a quella ma non di molto: realisticamente è una lettera dello stesso anno]. |
Fonte o bibliografia |
Claudio, Tolomei, De le lettere di messer Claudio Tolomei libri sette con una breve dichiarazione in fine di tutto l’ordin de l’ortografia di questa opera, Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1547, c. 35r |
Compilatore |
Carlessi Mario |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|