|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Calici Giovanni Battista |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
29/4/1666 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
La lettera di Vostra Paternità del dì 25 febbraro |
Contenuto e note |
Ha ricevuto con notevole ritardo una lettera di Aprosio del 25 febbraio 1666, e con ritardo solo ora riesce a rispondervi perché impedito dalla convalescenza "d'una gravissima indisposizione di febbre". Si compiace nell'apprendere degli impegni di predicazione quaresimale assunti dal suo corrispondente, così come della sua prevista successiva partecipazione al capitolo generale della sua congregazione, che si terrà a Genova. Per allora riceverà, attraverso il vicario del convento agostiniano di S. Margherita [di Piacenza], il terzo volume della Historia ecclesiastica di Piacenza di Pietro Maria Campi [Piacenza, Bazachi, 1662], che Aprosio desiderava e che Calici gli ha procurato. Gliene fa omaggio, così come egli stesso l'ha ricevuta in dono da Pietro Maria Campi junior [nipote, e omonimo, dell'autore della Historia ecclesiastica, di cui curò la messa in stampa] "in riguardo delle due dedicatorie che uscirono dalla mia penna" [plausibilmente quelle che nel terzo tomo della Historia ecclesiastica sono a firma di Pietro Maria Campi junior]. |
Fonte o bibliografia |
Gian Luigi Bruzzone, Corrispondenti piacentini del p. Angelico Aprosio: lettere inedite di Giovan Pietro Crescenzi Romani e Gian Battista Calici, "Bollettino storico piacentino", XCIII, 1998, p. 111 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|