Mittente [Tesauro] [Emanuele] Destinatario Leti Gregorio
Data 1669 Tipo data Congetturale
Luogo di partenza [Torino] Luogo di arrivo Ginevra
Incipit Siamo qui in una commottione di spirito ben grande tra la Famiglia Zavatta, et io
Contenuto e note Emanuele Tesauro scrive a Gregorio Leti per chiedere informazioni sulla salute di Bartolomeo Zavatta [stampatore torinese delle principali opere di Tesauro]: i signori de Tournes [probabilmente gli stampatori ginevrini Jean Antoine e Samuel I de Tournes] hanno scritto infatti al signor Gioseppe Vernoni [stampatore torinese] che Zavatta “si trova nell’ultima estremità della vita in Ginevra”. Tesauro aveva raccomandato Zavatta al Leti, residente a Ginevra, e si dichiara perplesso di non avere ricevuto notizia così importante direttamente dal “carissimo” signor Leti. Chiede quindi spiegazioni, pregando di comunicare lo stato effettivo delle cose, così che la famiglia Zavatta, che si è affidata a Tesauro, possa “pigliar le dovute misure”. [Nella stampa in cui ci è trasmessa (vedi Fonte), la lettera non è firmata e la successiva risposta del Leti è indirizzata al “Signor Cavaliere Don Emanuele Panealbo”, amico torinese di Tesauro. Ma l’assegnazione della lettera a Emanuele Tesauro indicata nell’indice e l’esplicitazione del destinatario (“Signor Cavaliere Don Emanuele Tesauro”) in una lettera di Leti, la XVI della prima parte della stessa raccolta (ivi, pp. 115-121), che ha come oggetto un simile viaggio di Zavatta a Ginevra, suggeriscono la paternità tesauriana della missiva. La data è assente, ma la si può congetturare in base al viaggio di Bartolomeo Zavatta descritto nella lettera XVI citata, legato all’imminente stampa della ‘Vita di Sisto V’ di Leti, uscita nel 1669. Non si conoscono manoscritti della lettera, quindi non è da escludersi che ci si trovi di fronte a un falso del Leti].
Fonte o bibliografia Gregorio Leti, ‘Lettere di Gregorio Leti, sopra differenti materie, con le proposte e risposte’, parte prima, Amsterdamo, appresso Georgio Gallet, 1700, p. 337, lettera LXXXIX; Maicol Cutrì, ‘Per una ricostruzione dell’epistolario di Emanuele Tesauro (con inediti)’, “Studi secenteschi”, LXII, 2021, lettera 3, in corso di pubblicazione.
Compilatore Cutrì Maicol
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati