|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Cervini degli Spannocchi Marcello |
Data |
19/9/1545 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Trento |
Incipit |
Io non iscrivo a Vostra Signoria Reverendissima et Illustrissima più spesso |
Contenuto e note |
Giovanni Della Casa, nunzio apostolico a Venezia, riporta gli ultimi aggiornamenti a Marcello Cervini, legato pontificio al Concilio di Trento [futuro papa Marcello II]. In particolare riferisce che "Monsignor di Monluc" [Jean de Monluc] e "Girardo" [Gerard Veltwijck] il giorno 17 [settembre] si trovavano a due giorni di viaggio da Costantinopoli e che "l'orator" [Vincenzo Zancani, bailo] di "questa Signoria" [Repubblica di Venezia] ha chiesto il permesso di poterli incontrare, ma gli è stato negato. [I due ambasciatori si stanno recando da Solimano I per discutere i termini di una tregua, vedi Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, lettere 11, 22, 23, 25, 29, 42, 43]. "Lodovico da l'Arme" [Ludovico dall'Armi] il 2 [settembre] era giunto ad Anversa e aveva proseguito verso l'Inghilterra con "un Martenengo" [Bartolomeo Martinengo, capitano di ventura; per la spedizione del condottiero in Inghilterra vedi le lettere: "Messer Lodovico da L'Arme dice di voler mandare 50 archibugieri a cavallo in Inghilterra" e "Hebbi il Signor abbate Tuti con le lettere di Vostra Signoria de' XIIII"]. A Venezia è giunta una missiva da parte del "Reverendissimo di Mantova" [Luigi Ercole Gonzaga] con la notizia della morte di "monsignor d'Orlians" [Carlo, duca d'Orléans]. Della Casa spera che la morte del giovane possa giovare agli equilibri diplomatici, anche se dubita che "Iovio" [Paolo Giovio] abbandoni così velocemente la parte francese. Infine il nunzio aggiunge che "Don Diego" [Hurtado de Mendoza] sta meglio. [La lettera è autografa di Giovanni Della Casa e si conserva in Firenze, Archivio di Stato, Carte Cervini, filza 41, c. 204 (cfr. Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, cit., p. 273)]. |
Fonte o bibliografia |
Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, pp. 273-274 (nr. 191) |
Compilatore |
Tani Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|