|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Benci Trifone |
Destinatario |
Della Casa Giovanni |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Della copia della lettera di monsignor nunzio Vostra Signoria Reverendissima si possa valere a luogo et tempo |
Contenuto e note |
Trifone Benci riferisce a Giovanni Della Casa gli ultimi aggiornamenti. In particolare riporta che il "Signor Astorre" [della Volta] ha intenzione di andare a "Venetia" [Venezia]. Aggiunge che "son venuti con Sua Signoria il [...] Signor Caspi et messer Francesco Tosaccio di 54 anni, del quale Vostra Signoria Reverendissima possa dire che io mi godo a tutto pasto messer M. Tullio prefetto". Benci riporta i saluti di "monsignor Reverendissimo di Monte" [Giovanni Maria Del Monte, futuro Giulio III] e del "collega" [Marcello Cervini degli Spannocchi, futuro Marcello II] e a sua volta invia i saluti a "messer Massarelli Angelo" ed "Erasmo" [Gemini]. [La lettera è autografa di Trifone Benci (vedi Irene Tani, Nuove riflessioni sul codice Vat. lat. 14830, in c.s.), ma è priva di datazione e sottoscrizione. In base ai soli elementi interni al testo non è possibile avanzare una proposta di datazione]. |
Fonte o bibliografia |
Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, p. 268 (nr. 188) |
Compilatore |
Tani Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|