Mittente Del Monte Giovanni Maria; Cervini degli Spannocchi Marcello Destinatario Della Casa Giovanni
Data Tipo data assente
Luogo di partenza [Trento] Luogo di arrivo [Venezia]
Incipit La Signoria Vostra sia pregata di non pigliar fastidio della retardazione
Contenuto e note I legati pontifici al Concilio di Trento, Giovanni Maria Del Monte [futuro papa Giulio III] e Marcello Cervini degli Spannocchi [futuro papa Marcello II] si scusano con il nunzio apostolico Giovanni Della Casa per il ritardo nella restituzione dei mille scudi. [Infatti nonostante l'invio di mille scudi a giugno e nuovamente ad agosto del 1546 (cfr. le lettere "Mandiamo Antonio Manelli nostro familiare et apportatore della presente a posta" e "Questa sera per Antonio Manelli nostro familiare havemo ricevuta la lettera di Vostra Signoria Reverenda d'i 16"), in ottobre i legati chiesero a Della Casa un prestito di altri mille, per cui vedi Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, lettere 74, 75, 76, 79, 81, 87, 94, 104, 180 e 193. Pertanto la lettera sarà databile tra il 12 agosto 1546 e il 16 gennaio 1547, quando i legati restituiscono la prima parte del prestito. La lettera è trascritta da Trifone Benci, segretario del Concilio (vedi Irene Tani, Nuove riflessioni sul codice Vat. lat. 14830, in c.s.)].
Fonte o bibliografia Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, p. 262 (nr. 180)
Compilatore Tani Irene
Torna all’elenco dei risultati