|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Del Monte Giovanni Maria; Cervini degli Spannocchi Marcello |
Destinatario |
Della Casa Giovanni |
Data |
3/3/1548 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Non havendo havute per il procaccio passato lettere di Vostra Signoria Reverenda |
Contenuto e note |
I legati pontifici al Concilio di Trento, Giovanni Maria Del Monte [futuro papa Giulio III] e Marcello Cervini degli Spannocchi [futuro papa Marcello II] inviano al nunzio Giovanni Della Casa un plico da parte del "Signor nuncio di Francia" [Michele Della Torre; il documento non è conservato in Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 14830]. I legati aggiungono che il mercoledì precedente [il 29 febbraio 1548] sono stati nominati i prelati da inviare a "Nostro Signore" [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] per la difesa della traslazione del Concilio [vedi lettera del 27 febbraio 1548: "Alla lettera di Vostra Signoria Reverenda d’i 22 non occorre altra risposta"]. Tale deputazione è già partita per Roma ed è composta da "l’Arcivescovo di Matera" [Giovanni Michele Saraceni, arcivescovo di Matera e Acerenza], dal "Vescovo di Feltre" [Tommaso Campeggi], dal "coadiutor di Verona" [Luigi Lippomano, coadiutore e poi vescovo della diocesi di Verona], dal "Vescovo di Saluzo" [Filippo Archinto, vescovo di Saluzzo], da "l’auditor della camera" [Giambattista Cicala, uditore della Camera apostolica] e da "Monsignor Pighino" [Sebastiano Antonio Pighini, vescovo di Alife]. È tornato il pubblico ufficiale inviato a Trento per consegnare il breve di Paolo III [vedi la menzionata lettera del 27 febbraio 1548], il quale afferma di essere stato ricevuto affettuosamente, in particolare dal "Cardinale di Geenna" [Pedro Pacheco, vescovo di Jaén]. [La lettera è di mano del segretario del Concilio, Angelo Massarelli, mentre le firme sono autografe dei legati (vedi Irene Tani, Nuove riflessioni sul codice Vat. lat. 14830, in c.s.)]. |
Fonte o bibliografia |
Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, pp. 232-233 (nr. 150) |
Compilatore |
Tani Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|