Mittente Della Torre Michele Destinatario Del Monte Giovanni Maria; Cervini degli Spannocchi Marcello
Data 5/1/1548 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Melun Luogo di arrivo [Bologna]
Incipit Di qua non posso scrivere a Vostre Reverendissime Signorie se non che s'attende
Contenuto e note Il nunzio di Francia, Michele Della Torre, riporta gli ultimi aggiornamenti ai legati pontifici al Concilio di Trento, Giovanni Maria Del Monte [futuro papa Giulio III] e Marcello Cervini degli Spannocchi [futuro papa Marcello II, anche se in questo momento Cervini non si trova a Bologna, ma sta tornando da Roma, vedi Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, lettere 118, 120, 122, 123, 135, 139 e 145]. In particolare Della Torre riferisce che si stanno fortificando molti luoghi [dell’Île-de-France] e che in "Fiandra" [nelle Fiandre] e nella "franca contea l'Imperatore" [Carlo V] ha disposto rilevanti approvvigionamenti di viveri e materiali bellici. In ogni caso Carlo V si dichiara alleato di "Nostra Signoria" [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese]. [Si tratta di una copia parziale della lettera di Della Torre inviata da Del Monte a Venezia a Giovanni Della Casa, con la lettera del 16 gennaio 1548: "Questa mattina hebbi la lettera de Vostra Signoria Reverenda d’i XI con la copia delli avisi"(cfr. Irene Tani, Nuove riflessioni sul codice Vat. lat. 14830, in c.s.)].
Fonte o bibliografia Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, p. 224 (nr. 141)
Compilatore Tani Irene
Torna all’elenco dei risultati