|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Del Monte Giovanni Maria; Cervini degli Spannocchi Marcello |
Data |
19/2/1547 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Trento] |
Incipit |
Se le Signorie Vostre Reverendissime et Illustrissime haveranno spaccio per altro |
Contenuto e note |
Il nunzio apostolico, Giovanni Della Casa, invia ai legati pontifici al Concilio di Trento, Giovanni Maria Del Monte [futuro papa Giulio III] e Marcello Cervini [futuro papa Marcello II], una lettera da recapitare al "Signor Duca Ottavio" [Farnese]. Della Casa ha ricevuto notizia della morte del "Re d'Inghilterra" [Enrico VIII], ma né l'ambasciatore inglese [Edmund Harvel], né l'ambasciatore [Ramon Gabriel de Luetz, Baron et Seigneur d’Aramon et de Vallabregues] del "Re christianissimo" [Francesco I di Francia] ne sono al corrente. A tal riguardo, il "Serenissimo Principe" [Francesco Donà, doge della Repubblica di Venezia] dubita della veridicità della notizia. [I legati daranno invece conferma della morte di Enrico VIII con la loro lettera del 22 febbraio 1547]. "Ramon" [Gabriel de Luetz] non è ancora partito per Costantinopoli [vedi la lettera "Io non havea saputo che i 400 scudi che le Signorie Vostre Reverendissime mi hanno fatto rimetter a conto"]. Insieme a "l'orator del Re christianissimo che suol essere al Concilio" [Claude d'Urfé, ambasciatore di Francesco I al Concilio di Trento], il nunzio ha assistito allo 'Svolo del Turco' durante il carnevale veneziano: un turco ha raggiunto il campanile di San Marco in piedi su una fune. [Si tratta di una minuta esemplata da Erasmo Gemini, segretario di Della Casa (vedi Irene Tani, Nuove riflessioni sul codice Vat. lat. 14830, in c.s.). I legati danno conto della ricezione della missiva nel poscritto della lettera del 22 febbraio 1547: "Havemo preso grandissimo dispiacer de intender per la lettera di Vostra Signoria Reverenda", sebbene datino la presente al 17 febbraio 1547]. |
Fonte o bibliografia |
Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, pp. 154-155 (nr. 77) |
Compilatore |
Tani Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|