|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Farnese Alessandro |
Destinatario |
Del Monte Giovanni Maria; Cervini degli Spannocchi Marcello; Pole Reginald |
Data |
7/2/1546 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Trento] |
Incipit |
Quanto al Vescovo Vergerio, scrissi per le precedenti il progresso della causa sua |
Contenuto e note |
Il cardinale Alessandro Farnese vuole risolvere rapidamente il caso di [Pietro Paolo] Vergerio, pertanto preferisce assecondare la nuova richiesta dell'imputato di non recarsi a Bologna e accetta anche la commissione da lui indicata, ovvero il nunzio apostolico [Giovanni Della Casa] e il patriarca [Gerolamo Querini] di Venezia, in modo che possa presentarsi presto a Roma. [Passo di una lettera del cardinale Alessandro Farnese ai legati pontifici al Concilio di Trento, Giovanni Maria Del Monte [futuro papa Giulio III], Marcello Cervini [futuro papa Marcello II] e Reginald Pole, e da questi inviata in copia a Giovanni Della Casa con la lettera del 3 marzo 1546: "La risposta del Reverendissimo et Illustrissimo monsignor nostro di Farnese circa le cose del Vescovo Vergerio". La lettera di Farnese è apparsa anche in Lorenzo Campana, Monsignor Giovanni Della Casa e i suoi tempi, "Studi storici", XVII, 1908, p. 180 nota e in Concilii Tridentini epistularum pars prima: complectens epistulas a die 5 martii 1545 ad Concilii translationem 11 martii 1547 scriptas, in Concilium Tridentinum: diariorum, actorum, epistularum, tractatuum: nova collectio, edidit Societas Gorresiana, Friburgi Brisgoviae, Herder, 1901-1938, pp. 371-372, da cui si ricava il luogo di emissione. Sulle disposizioni del processo di Vergerio cfr. anche la lettera dei legati a Della Casa del 13 febbraio: "Havemo ricevute due lettere de Vostra Reverenda Signoria d'i 3 et 8 di questo". La presente copia parziale è esemplata dal segretario del Concilio, Trifone Benci (vedi Irene Tani, Nuove riflessioni sul codice Vat. lat. 14830, in c.s.)]. |
Fonte o bibliografia |
Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, p. 127 (nr. 53) |
Compilatore |
Tani Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|