|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Del Monte Giovanni Maria; Cervini degli Spannocchi Marcello; Pole Reginald |
Destinatario |
Della Casa Giovanni |
Data |
5/2/1546 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Trento |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Hieri si celebrò la terza sessione, computando per una il giorno che s’aprì |
Contenuto e note |
I legati pontifici al Concilio di Trento, Giovanni Maria Del Monte [futuro papa Giulio III], Marcello Cervini degli Spannocchi [futuro papa Marcello II] e Reginald Pole, inviano a Giovanni Della Casa i due decreti della terza sessione del sinodo. [Nella sessione del 4 febbraio 1546 furono approvati il decreto sul simbolo della fede cattolica ('Si accoglie il simbolo della fede cattolica') e quello sull'indizione della sessione successiva; i documenti non sono presenti in Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 14830]. Per il momento il Concilio ha evitato di affrontare tematiche fondamentali a causa dei numerosi assenti, tuttavia si spera nell'imminente arrivo di un consistente numero di partecipanti. [La lettera è di mano del segretario del Concilio, Angelo Massarelli, mentre la formula di saluto e le firme sono autografe dei legati (vedi Irene Tani, Nuove riflessioni sul codice Vat. lat. 14830, in c.s.)]. |
Fonte o bibliografia |
Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, pp. 118-119 (nr. 48) |
Compilatore |
Tani Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|