|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Del Monte Giovanni Maria; Pole Reginald |
Destinatario |
Della Casa Giovanni |
Data |
7/6/1545 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Trento |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
A' preghi et instantia di Messer Hieronimo Mescio, il qual è qui |
Contenuto e note |
I legati pontifici al Concilio di Trento, Giovanni Maria Del Monte [futuro papa Giulio III] e Reginald Pole, raccomandano a Giovanni Della Casa il caso di "Hieronimo Mescio" [Geronimo Messi], il quale si trova a Trento. [A tal proposito vedi la lettera "Per la sua delli XII del presente ho conosciuta la diligenza et fatiga", nella quale Giovanni Tommaso Sanfelice scriveva a Della Casa per lo stesso motivo]. A causa di un problema di salute, il cardinale di "Santa †" [Marcello Cervini degli Spannocchi, futuro papa Marcello II] non può sottoscrive la lettera. [La missiva è di mano del segretario Ludovico Beccadelli, mentre la formula di saluto e le firme sono autografe dei legati (vedi Irene Tani, Nuove riflessioni sul codice Vat. lat. 14830, in c.s.)]. |
Fonte o bibliografia |
Giovanni Della Casa, Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento, edizione e commento a cura di Monica Marchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, pp. 93-94 (nr. 28) |
Compilatore |
Tani Irene |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|