|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Loredano Giovan Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
13/8/1650 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Godo del suo felicissimo ritorno in Genova |
Contenuto e note |
Loredano, felice che l’Aprosio sia ritornato a Genova, attende la novella scritta dal sig. [Stefano] dalla Casa e l’‘Aristarco [cattolico]’ di [Tommaso] Oderico. Spera di poter mandare a breve termine un libro di lettere della sig.ra Tarabotti [‘Lettere familiari e di complimento della signora Arcangela Tarabotti’, Venezia, Guerigli, 1650] per il quale però desidera [da Genova] una speciale controparte perché non crede certamente che “le stampe e gli ingegni di costà dormano”. |
Fonte o bibliografia |
G. L. Bruzzone, L’amicizia fra due letterati seicenteschi: Gio Francesco Loredano e P. Angelico Aprosio, “Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti”, CLIII (1994-1995), p. 363 (lettera XV). Fonte manoscritta: Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.V.19, Lettere del famosissimo Loredano al P. Fra Angelico Aprosio Agostiniano |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|