|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guastavini Giulio |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
6/8/1599 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
La lettera di Vostra Signoria con l'Inno alla beatissima Vergine |
Contenuto e note |
Guastavini ringrazia Titi per avergli inviato un suo inno "alla beatissima Vergine", che gli è stato di grande consolazione durante la veglia al capezzale di una sua figlia di sei anni, che giace ammalata e ormai in fin di vita; chiede all'amico di inviargli altri versi in morte della figlioletta; racconta di essere impegnato nella preparazione di un commento ai "Problemi" dello pseudo Aristotele, la cui stesura procede però molto lentamente a causa della salute malferma. |
Fonte o bibliografia |
Matteo Navone, Lettere inedite di Giulio Guastavini, "Studi secenteschi", LIV, 2013, p. 241 |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|