|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guastavini Giulio |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
8/1/1599 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Io mi ritruovo grandemente favorito da Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Guastavini elogia la produzione poetica in latino di Titi, e in particolare la sua capacità di imitare la "dolcezza" dello stile di Lucrezio; lo esorta a misurarsi con "qualche materia eroica o simile", come hanno fatto Iacopo Sannazaro e Girolamo Fracastoro; si lamenta della salute cagionevole, che gli impedisce di dedicarsi agli studi come vorrebbe. |
Fonte o bibliografia |
Matteo Navone, Lettere inedite di Giulio Guastavini, "Studi secenteschi", LIV, 2013, pp. 240-241 |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|