|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Biffi Niccolò |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
1/1/1698 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Resa dall'età impotente la mano, la supplico onorarmi |
Contenuto e note |
[Idiografa] Lamentando la difficoltà nella scrittura resa incerta dall’età, Biffi tramite un segretario ricorre a Magliabechi per il nipote Alessandro Biffi aspirante all’arciprebenda di Telgate. Chiede di intercedere presso il granduca [Cosimo III de’ Medici] perché il suo residente in Roma [Giovanni Battista Mancini] ne interessi il cardinal datario [Bandino Panciatichi] o, se lo stimasse meglio, il papa [Innocenzo XII]. Domanda di ricordare al granduca che la domanda parte da colui che gli dedicò “la rapita Proserpina” [‘In Claudii Claudiani libros De raptu Proserpinae commentaria’, Mediolani, Ex Typographia Ludovici Montiae, 1684] riguardo alla quale [Cosimo III] diede ordine [a Magliabechi] “di farne memoria particolare”, cioè di fare all’autore “qualche grazia occorrendo”. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII. 480 |
Compilatore |
Bernuzzi Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|