|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Biffi Niccolò |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
25/6/1681 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Mi riporta il Padre visitator Finardi, mio cugino, la gentilezza singolare |
Contenuto e note |
[Autografa] Tramite il cugino Padre [Angelo] Finardi, visitatore [della Congregazione agostiniana di Lombardia], Biffi ha saputo che Magliabechi desidera notizie sui ritardi della stampa del suo [volume ‘In Claudii Claudiani libros De raptu Proserpinae commentaria’, Mediolani, Ex Typographia Ludovici Montiae, 1684]. Segnalando di aver già direttamente scritto in merito a Magliabechi in altre lettere precedenti [cfr. quella del 7-12-1678, "A quell’ossequio del cuore con che gl’auguro sempre ogni pienezza"], ripete che gli editori di Lione si erano impegnati a stampare l’opera senza spesa se avesse loro ceduto la dedicatoria [a Cosimo III de’ Medici]. Quando intesero che non avrebbe acconsentito, “supponendo essi che per essere già il libro colà” l’autore si sarebbe “ridotto ad ogni partito”, chiesero due mila lire in moneta di Francia. Ha dunque chiesto la restituzione del manoscritto di cui, dopo un anno di revisione del Sant’Uffizio, dell’arcivescovo e del Senato, “a mezza quaresima” è iniziata la stampa a Milano. L’attesa di un nuovo correttore sta ulteriormente rallentando i tempi. Si augura che tutto sarà concluso l’anno venturo. Chiede del cugino, il marchese [Girolamo Biffi] di cui da tempo non ha notizie. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII. 480 |
Compilatore |
Bernuzzi Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|