|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Biffi Niccolò |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
7/12/1678 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
A quell’ossequio del cuore con che gl’auguro sempre ogni pienezza |
Contenuto e note |
[Autografa] Inviando a Magliabechi gli auguri di Natale, Biffi informa sulle vicende editoriali del suo libro [‘In Claudii Claudiani libros De raptu Proserpinae commentaria’, Mediolani, Ex Typographia Ludovici Montiae, 1684]. Data la sua ferma intenzione di riservarsi la dedicatoria [a Cosimo III de’ Medici] di cui gli stampatori di Lione avrebbero voluto mantenere l’esclusiva, questi hanno preteso in cambio che rilevasse duecento copie a duemila lire della moneta corrente in Francia, corrispondente alla “esorbitanza” di 182 doppie. L’esosa proposta lo ha indotto a scrivere al corrispondente di Lione per riavere il manoscritto che intende far stampare a Milano dove può avere trecento copie a settantacinque o, al più, ottanta doppie. Ha manifestato ai lionesi che agli stessi prezzi di Milano, avrebbe optato per Lione, per “avvantaggiar solo la bellezza della stampa”. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII. 480 |
Compilatore |
Bernuzzi Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|