|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Biffi Niccolò |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
1/6/1678 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Veggio il consiglio ch’ella mi porge nelle lettere del nostro gentilissimo Padre Priore |
Contenuto e note |
[Autografa] Nelle lettere mostrategli da padre Giovanni Francesco Benvenuti, priore [di S. Agostino in Bergamo], Biffi legge che Magliabechi gli consiglia di ricorrere al cugino, il marchese [fiorentino Girolamo Biffi] per manifestare al granduca [Cosimo III de' Medici] la sua intenzione di dedicargli l’opera cui attende [‘In Claudii Claudiani libros De raptu Proserpinae commentaria’, Mediolani, Ex Typographia Ludovici Montiae, 1684] che spera di stampare a Lione. Non si risolve a seguire il consiglio, perché il marchese, come suo parente, “può rendersi sospetto d’interessato” nel favorirlo. Chiede a Magliabechi che si era già offerto per lettera di appoggiarlo, di fargli ottenere di persona dal granduca la grazia del ‘placet’. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII. 480 |
Compilatore |
Bernuzzi Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|