|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Benvenuti Giovanni Francesco |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
28/2/1685 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Ecco servita Vostra Signoria Illustrissima di quanto privatamente mi ricerca |
Contenuto e note |
Giovanni Francesco Benvenuti trasmette [in allegato] quanto Magliabechi gli ha domandato riservatamente [si tratta di un attestato ‘de vita et moribus’ conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Magl. IX. 41, cc. 143] e lo incoraggia a sostenere la prova delle diffamazioni [mosse dall’anonimo libello infamatorio ispirato dal medico e scrittore fiorentino Giovanni Andrea Moniglia: ‘Io. Cinelli et Antonii Magliabechi vitae’, Fori Vibiorum, 1684] dalle quali “escirà più glorioso”. Anche padre [Angelo] Finardi gli manda quanto ha richiesto [un’analoga dichiarazione giurata conservata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Magl. IX. 41, cc. 153-154]. Assicura di aver “mandata in pezzi la letterina informativa” di Magliabechi alla presenza di Finardi. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. II. IV. 546, c. 133 |
Compilatore |
Bernuzzi Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|