|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Finardi Angelo |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
24/7/1674 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Maggiore al certo è il giubilo mio in vedermi sopragiongere |
Contenuto e note |
[Autografa] Angelo Finardi dichiara che la gioia di aver ricevuto una lettera di Magliabechi lo consola dal dispiacere causato da una crudelissima grandinata che ha irrimediabilmente danneggiato le vigne del convento [di S. Agostino in Bergamo, di cui è da poco priore]. È riconoscente per il ricordo di [Enrico] Noris, [Iacob] Gronov, [Carlo Roberto] Dati, Averano [Seminetti]. Manda saluti a [Francesco] Orlandi, [Agostino] Coltellini, [Giovanni] Cinelli [Calvoli]. Prega di ringraziare il cardinale [Leopoldo de’ Medici] che ricordandosi di lui lo confonde per tanta degnazione. Domanda se sia il caso di scrivere personalmente al cardinale o al granduca [Cosimo III de Medici]. Si meraviglia che il cardinale [Francesco] Albizzi trovi tempo per scrivere. Padre [Pietro] Roncalli e padre [Donato] Calvi si uniscono a Finardi nel ringraziare per le notizie editoriali trasmesse. Manda i saluti dei fratelli [Bartolomeo e Francesco Finardi] e del cugino [Niccolò Biffi], "tutti idolatri del suo gran merito". |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII. 651, c. 10 |
Compilatore |
Bernuzzi Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|