|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Finardi Angelo |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
19/4/1674 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Con mio eterno disgusto, dall'obedienza costretto, mi conviene lasciare |
Contenuto e note |
[Autografa] Angelo Finardi comunica la sua nomina, non gradita, a priore [del convento di S. Agostino] in Bergamo, riservandosi di comunicare a voce il modo con cui l'elezione è avvenuta. Il trasferimento lo costringerà a lasciare la compagnia di Magliabechi che supplica di restare suo protettore [presso i Medici]. Il giorno precedente ha riverito [Francesco] Camelli [custode della collezione di monete e del medagliere] nella libreria di Cristina di Svezia che ha ordinato [a questo numismatico] di tenere corrispondenza con Magliabechi. Informa di alcuni ruoli che sono stati assegnati [dal Capitolo della Congergazione agostiniana di Lombardia, tenutosi a Roma]. Conferma che il nuovo priore [di S. Giacomo tra i Fossi] a Firenze è quello di cui gli aveva già parlato [padre Giovanni Francesco Benvenuti]. Manda i suoi saluti a [Lorenzo] Panciatichi, [Francesco] Orlandi, Vincenzo Vettori, [Averano] Seminetti, [Francesco Antonio Malaspina] marchese di Suvero. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII. 651, c. 5 |
Compilatore |
Bernuzzi Marco |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|