|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Vialardi (Vialardo) Francesco Maria |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
10/9/1605 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Tanto ad [havere] codeste sue lettere! |
Contenuto e note |
[Autografa] Il Vialardi si congratula con Roberto Titi per la lettura presso lo Studio di Bologna. Gli chiede notizie biografiche su Pompilio e [suo padre Romolo Quirino] Amaseo, nonché su Sebastiano Corradi [tutti lettori di umanità nello Studio bolognese nel sec. XVI]. |
Fonte o bibliografia |
Luca Vaccaro, "Sus Minervam non docet". Lettere di Francesco Maria Vialardi a Roberto Titi, "Schede Umanistiche", XXX, 2016 [2019], p. 222 (Pisa, Biblioteca Universitaria di Pisa, ms. 155, c. 204r). |
Compilatore |
Vaccaro Luca - Carminati Clizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|