Mittente Finardi Bartolomeo Destinatario Magliabechi Antonio
Data 19/9/1674 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Bergamo Luogo di arrivo Firenze
Incipit Nella isquisita Censura del Padre Noris, vero splendore de' letterati
Contenuto e note [Autografa] Bartolomeo Finardi [teologo e accademico Eccitato] apprezza la grande erudizione dimostrata da padre [Enrico] Noris nella sua 'Censura' ['Ad Antonium Magliabecum Florentinum Virum Clarissimum in notas Ioannis Garnerii ad inscriptiones epistolarum synodalium XC et XCII inter Augustinianas, Censura f. Henrici de Noris Veronensis Augustiniani serenissimi magni Etruriae ducis theologi et in Pisana academia historiae ecclesiasticae professoris', Florentiae, Ex typographia Hippolyti de Nave, 1674]. Ringraziando Magliabechi per l'invio di "sì prezioso gioiello" dichiara di profittare dell'altrui dottrina dall'"angolo d'Italia" in cui si trova "con silenzio arpocratico". Si scusa del ritardo nel ringraziamento, dovuto ai molteplici impegni.
Fonte o bibliografia Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII. 1167, c. 1
Compilatore Bernuzzi Marco
Torna all’elenco dei risultati