Mittente Borsieri Girolamo Destinatario Rezzani Girolamo
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Como Luogo di arrivo Milano
Incipit La mia conversatione non è molta
Contenuto e note Borsieri informa l'interlocutore di non essere protagonista di molte conversazioni poiché il parlare con estranei può rivelarsi un'arma a doppio taglio, tanto utile nell'apprendere cose nuove, quanto rischiosa nel diffondere equivoci. Gli unici con cui il comasco afferma di essere in diretto contatto sono padre Andrea Gritti, definitore dei Crociferi, e padre Paolo Emilio Barbarossa, priore del [convento comasco degli eremitani di] Sant'Agostino, con i quali è solito parlare poco ed ascoltare molto. Si congeda esprimendo il piacere provato nel sapere che la pastorale [Girolamo Borsieri, 'Amorosa Prudenza mitologirica pastorale del sig. Girolamo Borsieri. Con un discorso allegorico d'Hettore Capriolo giureconsulto', Milano, per l'erede di Pacifico Pontio e Giovan Battista Piccaglia, 1610] sia stata messa in scena al meglio e si auspica che le copie in circolazione, lontane dall'originale, vengano distinte da quelle da stampare.
Fonte o bibliografia Como, Biblioteca Comunale, ms. Sup. 3.2.43, pp. 113-114.
Compilatore Cramarossa Letizia
Torna all’elenco dei risultati