|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
Leonora Luraga |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Cavallasca |
Luogo di arrivo |
Como |
Incipit |
Da Gio. Battista mio massaro haverà Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Borsieri risponde a [Suor Angela] (Angiola) Leonora Luraga [di origine comasca, fu suora agostiniana presso il monastero di S. Giuliano, dove fu trasportato il monastero di Brunate] che, come apprendiamo dalla missiva, gli aveva chiesto di porre "le mani" su alcuni suoi componimenti, ottenuti per mezzo del massaro Gio[van] Battista [?]. Con delicatezza, Borsieri si scusa per le numerose correzioni che ha dovuto apportare. [Nella conclusione dell'opera di Girolamo Borsieri, 'La Vita della B. Maddalena Albricia Comasca Agostiniana', Como, 1624 si legge un lungo idillio di 306 versi di Suor Angiola Luraga, dal titolo 'In lode della Beata Maddalena Albricia Fondatrice del Monastero della Trinità dentro Como'] |
Fonte o bibliografia |
Como, Biblioteca Comunale, ms. Sup. 3.2.43, p. 97. |
Compilatore |
Cramarossa Letizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|