|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
Rezzani Girolamo |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Como |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Ho date le vele alla nave |
Contenuto e note |
Borsieri invita il Rezzani a mostrare ad [Annibale] Guasco tutte le sue poesie e sospetta che quest'ultimo voglia appurare, con "straordinaria diligenza", che i madrigali rispettino i precetti da lui espressi. Diligenza usata, a detta del Borsieri, inutilmente: "tante teste, tanti cervelli". [Confrontando la lettera ad Annibale Guasco con incipit "Pochissimi madrigali ho io", non lontana sarà la datazione della missiva al Rezzani da questa che il Perotto data tra il 1609 ed il 1610, si veda Enrico Perotto, Barocco “moderato”. Girolamo Borsieri poeta e critico della letteratura, ''Studi Secenteschi'', XXVII, 1986, pp. 234-234] |
Fonte o bibliografia |
Como, Biblioteca Comunale, ms. Sup. 3.2.43, p. 95. |
Compilatore |
Cramarossa Letizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|