Mittente Borsieri Girolamo Destinatario Rezzani Girolamo
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Milano Luogo di arrivo Como
Incipit Poco tratt'io con questi principi benchè mi siano amoreuolissimi
Contenuto e note Borsieri esprime in questa missiva il complicato rapporto con la corte e afferma che, solo dopo aver visto con gli occhi di Argo [Argo Panoptes, figura mitologica "che tutto vede"], potrà esprimersi liberamente. Conclude la missiva invitando Rezzani a proseguire la trascrizione del tredicesimo libro della 'Historia' [riferimento al progetto di una 'Historia della Patria' . Si veda la lettera al Vescovo di Novara, Carlo Bascapè, con incipit "Io scrivo più tosto questa Historia per amor di Dio vedendo che Como" nella quale Borsieri nel 1612 informa l'interlocutore che l'opera resta incompiuta a causa della morte di Rezzani, trascrittore di ogni suo componimento; la missiva è dunque precedente il 1612]
Fonte o bibliografia Como, Biblioteca Comunale, ms. Sup. 3.2.43, p.91.
Compilatore Cramarossa Letizia
Torna all’elenco dei risultati