|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
Borsieri [Francesco] |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Casnate |
Luogo di arrivo |
Torino |
Incipit |
Anzi pur qual discepolo al maestro ho io scritto Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Borsieri ricambia le lusinghe ricevute dall'interlocutore e lo incita a non rivolgere la stessa indulgenza nei confronti dei domestici perché in tal caso graverebbero sulle finanze della famiglia e renderebbero vana la parsimonia della moglie, colei che dopo il marito si occupa dell'economia domestica e che deve saper ben cucinare, cucire e spendere. Si congeda utilizzando una formula augurale tipica del tempo che richiama la figura del filosofo greco Democrito. |
Fonte o bibliografia |
Como, Biblioteca Comunale, ms. Sup. 3.2.43, p.89. |
Compilatore |
Cramarossa Letizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|