|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
Trofeo Ruggero |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Como |
Luogo di arrivo |
Torino |
Incipit |
Foss'io già un grand'ingegno, che se poi senza sorte |
Contenuto e note |
Borsieri consola il destinatario della missiva che teme per la sua sorte resa instabile dalla decisione di abbandonare il mestiere di musico. Il comasco crede che sia stata la "schiettezza del riverire" e non del suonare a permettergli di ottenere favori presso il Principe di Venosa [Carlo Gesualdo]. [La lettera è probabilmente anteriore al 1613, data di decesso di Carlo Gesualdo] |
Fonte o bibliografia |
Como, Biblioteca Comunale, ms. Sup. 3.2.43, p. 85. |
Compilatore |
Cramarossa Letizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|